Estate 2023 in Sicilia: un’esperienza di villeggiatura unica e personale.

Di |2023-06-30T08:28:53+00:00Giugno 30th, 2023|News|

Karasicilia ha il piacere di proporre le case che fanno parte del progetto “Motta D’Affermo – Paese Albergo” dove è possibile soggiornare per vivere un’esperienza di villeggiatura unica e personale. Il Paese Albergo è il modello per il recupero e rivitalizzazione di centri storici o borghi. Per ospitalità diffusa viene inteso quel settore che

Commenti disabilitati su Estate 2023 in Sicilia: un’esperienza di villeggiatura unica e personale.

Ficarra Estate 2022

Di |2022-08-19T13:07:14+00:00Luglio 28th, 2022|Eventi|

Il 28 luglio, la manifestazione canora-musicale che giunge alla sua IX edizione. Appuntamento in Piazza Badia alle ore 21:30. Il programma coordinato da Carmelo Agnello si declinerà in questa sua prima giornata in un concerto nel contesto suggestivo della piazzetta Batia con circa 30 cantanti che hanno completato una master class con i maestri Scinaldi,

Commenti disabilitati su Ficarra Estate 2022

Motta D’Affermo Paese Albergo è realtà

Di |2022-08-19T13:10:54+00:00Luglio 17th, 2022|News, Ospitalità e accoglienza|

Karasicilia ha il piacere di annunciare l’avvenuta apertura delle case che fanno parte del progetto “Motta D’Affermo - Paese Albergo”. L’inaugurazione si è tenuta ieri, sabato 16 Luglio 2022, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari del paese. Quest’apertura, rende possibile a chiunque voglia visitare la splendida Valle dell’Halaesa, voglia conoscerne le unicità naturalistiche,

Commenti disabilitati su Motta D’Affermo Paese Albergo è realtà

Motta d’Affermo, il sindaco Adamo prepara l’estate del rilancio

Di |2022-08-19T13:13:49+00:00Luglio 7th, 2022|interviste, Territori|

Quello di Motta d’Affermo, paese montano (ma che comunque uno sbocco a mare ce l’ha, grazie all’unica frazione di Torremuzza) che, insieme a Castel di Lucio, Mistretta, Pettineo e Tusa fa parte dell’Unione dei Comuni della Costa Alesina, è la località più piccola (neanche 700 abitanti) dove il 12 giugno scorso si è rinnovato il

Commenti disabilitati su Motta d’Affermo, il sindaco Adamo prepara l’estate del rilancio

Per un nuovo concetto di villeggiatura: la valle Alesa in Sicilia

Di |2022-08-19T13:17:24+00:00Giugno 26th, 2022|Ospitalità e accoglienza, Promozione del territorio, Turismo|

Partendo da un paese di antica fondazione che ha dato natali a personaggi ricordati nella storia per le loro gesta militari (è il caso di Albamonte che ha partecipato alla disfida di Barletta) o per importanti eventi scientifici come il Principe Castelli che di fatto ha fondato la biblioteca regionale siciliana  presso i Gesuiti a

Commenti disabilitati su Per un nuovo concetto di villeggiatura: la valle Alesa in Sicilia

La Piccola Orchestra Malarazza all’Anfiteatro Energia Mediterranea

Di |2022-06-23T06:56:10+00:00Giugno 23rd, 2022|Eventi, News|

Per una serata all’insegna della buona musica che spazia dalla popolare in lingua originale, al jazz alla bossa fino al pop, la Piccola Orchestra Malarazza vi aspetta: DOMENICA 26 GIUGNO Alle ore 21:30 All’Anfiteatro Energia Mediterranea - C.da Timpone

Commenti disabilitati su La Piccola Orchestra Malarazza all’Anfiteatro Energia Mediterranea

Sicilia, lo sviluppo della regione passa dalla blue economy

Di |2022-08-19T13:18:58+00:00Giugno 22nd, 2022|Commercio, Eventi, News|

“Unioncamere Sicilia e la Camera di Commercio Messina hanno da tempo avviato un percorso di valorizzazione dell’economia del mare della regione, un asset che è considerato centrale anche dalla Regione Siciliana che l’ha inserita tra i temi prioritari del DPF Regionale. La Blue Economy può e deve diventare una delle leve trainanti dell’economia siciliana per

Commenti disabilitati su Sicilia, lo sviluppo della regione passa dalla blue economy

Al “Rito della luce 2022”, “Solstizio di pace” presente l’artista del suono Michele La Paglia

Di |2022-08-19T13:21:39+00:00Giugno 21st, 2022|Eventi|

Sarà aperta anche domenica prossima 26 Giugno la Piramide 38° Parallelo a Motta D’Affermo, l’opera della Fiumara d’Arte ideata dal mecenate Antonio Presti. La performance di domenica 19 Giugno ha visto partecipare anche l’artista del suono Michele La Paglia. «Quest’anno – affermano dall'organizzazione - il Rito della Luce, ideato e voluto dal maestro Antonio Presti nel

Commenti disabilitati su Al “Rito della luce 2022”, “Solstizio di pace” presente l’artista del suono Michele La Paglia

Titolo

Torna in cima