Assemblea Regione Siciliana – Disciplina delle strutture turistico-ricettive – DDL 604-125-251-324-338/A
Scarica: DDL_604-125-251-324-338_AULA
Scarica: DDL_604-125-251-324-338_AULA
Accordo tra Regione Siciliana e Fondazione Antonio Presti per promuovere l'arte contemporanea, salvaguardare le opere realizzate e curare la formazione dei giovani in collaborazione con altre istituzioni e associazioni. Punta a sostenere e valorizzare il patrimonio della Fiumara d'Arte e diffondere l'offerta culturale contemporanea e la land art il protocollo d'intesa che, su proposta dell'assessore
Le Radici Siciliane: Un Viaggio nel Turismo delle Origini La Sicilia è caratterizzata da una pagina poco conosciuta e che invece andrebbe riportata all’attenzione delle nuove generazioni. Dopo l’Unità d’Italia e lo smantellamento delle industrie del Regno delle Due Sicilie, e la riduzione dell’attività agricola, le popolazioni siciliane, come quelle delle altre regioni del
È in Sicilia uno degli 11 parchi d’arte da vedere almeno una volta nella vita Di KaraSicilia
Karasicilia ha il piacere di proporre le case che fanno parte del progetto “Motta D’Affermo – Paese Albergo” dove è possibile soggiornare per vivere un’esperienza di villeggiatura unica e personale. Il Paese Albergo è il modello per il recupero e rivitalizzazione di centri storici o borghi. Per ospitalità diffusa viene inteso quel settore che
Karasicilia ha il piacere di annunciare l’avvenuta apertura delle case che fanno parte del progetto “Motta D’Affermo - Paese Albergo”. L’inaugurazione si è tenuta ieri, sabato 16 Luglio 2022, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari del paese. Quest’apertura, rende possibile a chiunque voglia visitare la splendida Valle dell’Halaesa, voglia conoscerne le unicità naturalistiche,
Per una serata all’insegna della buona musica che spazia dalla popolare in lingua originale, al jazz alla bossa fino al pop, la Piccola Orchestra Malarazza vi aspetta: DOMENICA 26 GIUGNO Alle ore 21:30 All’Anfiteatro Energia Mediterranea - C.da Timpone
“Unioncamere Sicilia e la Camera di Commercio Messina hanno da tempo avviato un percorso di valorizzazione dell’economia del mare della regione, un asset che è considerato centrale anche dalla Regione Siciliana che l’ha inserita tra i temi prioritari del DPF Regionale. La Blue Economy può e deve diventare una delle leve trainanti dell’economia siciliana per
L’attrazione di investimenti in aree dedicate mediante opportunità fiscali e semplificazioni amministrative (Foreign Direct Investment and Institutional Quality) è stato un obiettivo primario del Governo Musumeci sul piano programmatico. In questo sensi ci si è mossi: – sul piano della revisione delle norme di attuazione in materia finanziaria per ottenere la possibilità di modificare l’imposizione
Turismo, tra Covid e guerra. Dopo la pandemia da Covid 19, anche la guerra sta causando gravi ripercussioni sul turismo inglese in Italia. Gli inglesi sono al quarto posto fra i visitatori della Penisola. Ecco il servizio da Rai News: https://www.rainews.it/video/2022/03/guerra-ucraina-cecfd644-c22c-4fac-a1c7-5e526d08da3e.html