È in Sicilia uno degli 11 parchi d’arte da vedere almeno una volta nella vita
Articolo con immagine e informazioni È in Sicilia uno degli 11 parchi d’arte da vedere almeno una volta nella vita Di KaraSicilia
Articolo con immagine e informazioni È in Sicilia uno degli 11 parchi d’arte da vedere almeno una volta nella vita Di KaraSicilia
Karasicilia ha il piacere di proporre le case che fanno parte del progetto “Motta D’Affermo – Paese Albergo” dove è possibile soggiornare per vivere un’esperienza di villeggiatura unica e personale. Il Paese Albergo è il modello per il recupero e rivitalizzazione di centri storici o borghi. Per ospitalità diffusa viene inteso quel settore che
Karasicilia ha il piacere di annunciare l’avvenuta apertura delle case che fanno parte del progetto “Motta D’Affermo - Paese Albergo”. L’inaugurazione si è tenuta ieri, sabato 16 Luglio 2022, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari del paese. Quest’apertura, rende possibile a chiunque voglia visitare la splendida Valle dell’Halaesa, voglia conoscerne le unicità naturalistiche,
Per una serata all’insegna della buona musica che spazia dalla popolare in lingua originale, al jazz alla bossa fino al pop, la Piccola Orchestra Malarazza vi aspetta: DOMENICA 26 GIUGNO Alle ore 21:30 All’Anfiteatro Energia Mediterranea - C.da Timpone
“Unioncamere Sicilia e la Camera di Commercio Messina hanno da tempo avviato un percorso di valorizzazione dell’economia del mare della regione, un asset che è considerato centrale anche dalla Regione Siciliana che l’ha inserita tra i temi prioritari del DPF Regionale. La Blue Economy può e deve diventare una delle leve trainanti dell’economia siciliana per
L’attrazione di investimenti in aree dedicate mediante opportunità fiscali e semplificazioni amministrative (Foreign Direct Investment and Institutional Quality) è stato un obiettivo primario del Governo Musumeci sul piano programmatico. In questo sensi ci si è mossi: – sul piano della revisione delle norme di attuazione in materia finanziaria per ottenere la possibilità di modificare l’imposizione
Turismo, tra Covid e guerra. Dopo la pandemia da Covid 19, anche la guerra sta causando gravi ripercussioni sul turismo inglese in Italia. Gli inglesi sono al quarto posto fra i visitatori della Penisola. Ecco il servizio da Rai News: https://www.rainews.it/video/2022/03/guerra-ucraina-cecfd644-c22c-4fac-a1c7-5e526d08da3e.html
Presentati i progetti per il rilancio di 250 borghi italiani previsto dal PNRR. Due linee di azione con 420 milioni di euro a 21 borghi individuati da Regioni e Province autonome e 580 milioni di euro ad almeno 229 borghi selezionati tramite avviso pubblico rivolto ai Comuni. Nell’ultimo fine settimana di maggio il FAI collaborerà con i territori per raccontare i 21 borghi. “Ventuno borghi straordinari torneranno a vivere. Un meccanismo virtuoso voluto da dal Ministero della Cultura ha portato le regioni a individuare progetti ambiziosi che daranno nuove vocazioni a luoghi meravigliosi. Sul PNRR dobbiamo correre, c’è un cronoprogramma stringente e lo stiamo rispettando”. Così Il Ministro della
In data 23 Febbraio 2022 si è tenuta a Palermo l'inaugurazione del nuovo anno accademico dell'Università internazionale di Gorazde (Bosnia). Alla cerimonia hanno preso parte il rettore Salvatore Messina, il Ministro per l' Università bosniaco Biljana Begovicnazionale, l'Assessore all'Università della Regione Siciliana Roberto Lagalla e il Vescovo di Monreale Monsignore Michele Pennisi. Presente anche il
Sarà Milazzo ad ospitare dal 2 al 5 Giugno la prima edizione di Sea Mylae Yachting Festival, fiera internazionale a sostegno delle aree di business più rilevanti della blue economy. Quattro giorni di business, incontri, conferenze, seminari e workshop cui parteciperanno i principali player internazionali del settore. Paese ospite di questa prima edizione sarà il